
Delusione o svolta? Yoshida valuta il Nintendo Switch 2 Direct
- Yoshida dà un voto iniziale di 6/10 al Nintendo Switch 2 Direct.
- Apprezzate le funzionalità social e la periferica della fotocamera.
- Il prezzo di 450 dollari negli USA è ritenuto elevato.
- The Duskbloods previsto per il 2026, novità multiplayer.
Le impressioni di Shuhei Yoshida sul Nintendo Switch 2 Direct
L’ex dirigente di PlayStation, Shuhei Yoshida, figura di spicco nel mondo dei videogiochi per il suo ruolo di presidente di PlayStation Studios durante le ere PS3 e PS4, ha espresso un parere piuttosto critico sul recente Nintendo Switch 2 Direct. Durante una diretta con MinnMax, Yoshida ha ammesso di essere rimasto deluso dalla presentazione, affermando di aver desiderato vedere più annunci di nuovi giochi. La sua valutazione iniziale dell’evento è stata di un 6 su 10, voto che è salito a 7 solo grazie alla presentazione di The Duskbloods, il nuovo titolo di FromSoftware.
Yoshida ha riconosciuto di aver apprezzato alcune caratteristiche del Nintendo Switch 2, come la periferica della fotocamera e le funzionalità social che permettono di seguire le sessioni di gioco di altri utenti. Ha inoltre elogiato Welcome Tour, un titolo che ricorda Astro’s Playroom di PlayStation 5, sebbene quest’ultimo fosse incluso nella console, mentre Welcome Tour sarà venduto separatamente.
Nonostante l’ottimismo di molti sviluppatori riguardo al potenziale del nuovo hardware, paragonabile a un PC di fascia media, il Nintendo Switch 2 Direct sembra non aver pienamente convinto il pubblico, complice anche un prezzo di lancio superiore alle aspettative e una line-up iniziale non particolarmente ricca, con Mario Kart World e The Duskbloods a fare da traino.
Critiche e apprezzamenti: un’analisi dettagliata
Yoshida non è stato l’unico a esprimere perplessità riguardo al Nintendo Switch 2 Direct. Molti utenti e addetti ai lavori hanno criticato la scarsità di nuovi annunci e l’eccessiva presenza di remake e porting. Tuttavia, Yoshida ha sottolineato come l’annuncio di The Duskbloods abbia rappresentato un punto di svolta, risollevando l’interesse generale verso la nuova console.

L’ex dirigente di PlayStation ha inoltre espresso sorpresa per il prezzo del Nintendo Switch 2, ritenendolo elevato negli Stati Uniti (450 dollari) ma sorprendentemente basso in Giappone (circa 345 dollari). Questa differenza di prezzo ha suscitato un certo dibattito, con alcuni utenti che hanno ipotizzato la convenienza di acquistare la console direttamente dal Giappone.
The Duskbloods: la speranza di FromSoftware
L’annuncio di The Duskbloods ha rappresentato una delle poche note positive del Nintendo Switch 2 Direct. Il nuovo titolo di FromSoftware, diretto da Hidetaka Miyazaki, è previsto per il 2026 e si distingue per la sua modalità multiplayer PvPvE, una novità per lo studio noto per i suoi giochi single-player. *Il filmato promozionale del gioco ha immediatamente conquistato i cuori degli appassionati grazie alle sue atmosfere tra il gotico e lo steampunk, con riferimenti evidenti a Bloodborne tramite elementi come cerimonie intrise di sangue, raffigurazioni della luna e l’utilizzo di armamenti da fuoco. La presentazione filmata ha subito affascinato il pubblico, grazie ad ambientazioni gotiche e steampunk, arricchite da dettagli che evocano Bloodborne, come i rituali cruenti, rappresentazioni della luna e l’utilizzo di armi da fuoco.
Nonostante ciò, The Duskbloods si distingue per l’introduzione di elementi singolari, come corazze all’avanguardia e un convoglio ferroviario dal design attuale, preannunciando una miscela di ispirazioni eterogenee.
Ciononostante, The Duskbloods propone anche caratteristiche inedite, come ad esempio protezioni all’avanguardia e un convoglio ferroviario dal design contemporaneo, lasciando intendere un mix di ispirazioni eterogenee.*
Nonostante l’entusiasmo generato dall’annuncio di The Duskbloods, alcuni fan hanno espresso preoccupazione per la natura multiplayer del gioco, temendo che possa snaturare l’esperienza tipica dei titoli FromSoftware. Altri, invece, hanno accolto con favore la novità, auspicando un’evoluzione del genere soulslike.
I nostri consigli
Il Nintendo Switch 2 Direct ha suscitato reazioni contrastanti, con critiche e apprezzamenti che si sono alternati. L’annuncio di The Duskbloods ha rappresentato un momento di svolta, risollevando l’interesse verso la nuova console e generando grandi aspettative per il futuro.
Per i gamer occasionali, il consiglio è di attendere ulteriori informazioni e recensioni sul Nintendo Switch 2 e sui suoi giochi di lancio prima di effettuare l’acquisto. Nel frattempo, è possibile recuperare alcuni dei grandi classici del Nintendo Switch originale, come The Legend of Zelda: Breath of the Wild o Super Mario Odyssey.
Per i gamer esperti, invece, il consiglio è di tenere d’occhio The Duskbloods, il nuovo titolo di FromSoftware, che potrebbe rappresentare un’evoluzione del genere soulslike e offrire un’esperienza di gioco inedita e stimolante.
In definitiva, il Nintendo Switch 2 rappresenta una scommessa per Nintendo, che dovrà dimostrare di saper sfruttare al meglio le potenzialità del nuovo hardware e di offrire un’esperienza di gioco innovativa e coinvolgente. Sarà interessante osservare come si evolverà la situazione nei prossimi mesi e quali saranno le reazioni del pubblico e della critica.
Di tendenza



