
Nitrome scommette sul mouse: scopri Mouse Work per Nintendo Switch 2
- Mouse Work supporta da 1 a 4 giocatori in locale.
- Il lancio di Nintendo Switch 2 è previsto il 5 giugno 2025.
- I giocatori guadagnano Cheddar per personalizzare i topolini.
L’industria videoludica è in fermento per l’imminente arrivo della Nintendo Switch 2, e le software house si stanno preparando a sfruttare le nuove funzionalità della console. Tra queste, spicca Nitrome, lo studio di sviluppo noto per Shovel Knight Dig, che ha scommesso su una caratteristica in particolare: il supporto del mouse.
L’intuizione di Nitrome e la nascita di Mouse Work
A gennaio 2025, dopo aver intravisto nel trailer di Nintendo Switch 2 un controller Joy-Con 2 che sembrava suggerire la presenza di controlli tramite mouse, Nitrome ha deciso di avviare lo sviluppo di Mouse Work, un party game pensato appositamente per sfruttare questa nuova feature. Mat Annal, fondatore di Nitrome, ha dichiarato che il progetto è stato sviluppato rapidamente, basandosi sulla convinzione che il rumor sul supporto del mouse fosse fondato. L’esperienza dello studio nello sviluppo di giochi in tempi brevi, maturata durante l’era dei giochi per browser, ha permesso di accelerare i tempi di produzione. L’obiettivo è quello di rendere Mouse Work disponibile il prima possibile, idealmente durante la finestra di lancio della Switch 2, prevista per il 5 giugno 2025.

Mouse Work: un party game innovativo
Mouse Work è un party game che supporta da uno a quattro giocatori in locale. I giocatori, nei panni di adorabili topolini, devono affrontare una serie di mini-giochi che sfruttano appieno le funzionalità del mouse della Switch 2. Ogni lavoro presenta meccaniche uniche e innovative, che mettono alla prova l’abilità dei giocatori nel controllo del cursore. Tra i vari incarichi, si possono trovare: istruttore di arrampicata, artista, insegnante di ginnastica e spia. Completando i lavori, i giocatori guadagnano “Cheddar”, una valuta di gioco che può essere utilizzata per personalizzare i propri topolini con accessori come cappelli, cravatte e scarpe da ginnastica. La modalità multiplayer aggiunge ulteriori sfide, richiedendo ai giocatori di collaborare o competere in modi inaspettati.
Il lancio di Nintendo Switch 2 e i titoli disponibili
Il lancio di Nintendo Switch 2 è previsto per il 5 giugno 2025, e la line-up di titoli disponibili al day one promette di essere interessante. Oltre a Mouse Work, i giocatori potranno trovare titoli come Nintendo Switch 2 Welcome Tour, versioni aggiornate di The Legend of Zelda: Breath of the Wild e The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, Hitman World of Assassination Signature Edition e Street Fighter 6. Nei mesi successivi al lancio, sono previsti ulteriori titoli, tra cui Donkey Kong Bananza, Shadow Labyrinth e Story of Seasons: Grand Bazaar. Alcuni titoli, come The Legend of Zelda: Breath of the Wild e The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, riceveranno una versione specifica per Switch 2, con miglioramenti grafici e prestazioni ottimizzate.
I nostri consigli
L’arrivo di Nintendo Switch 2 rappresenta un momento cruciale per l’industria videoludica, con nuove opportunità per gli sviluppatori e nuove esperienze di gioco per i giocatori. Mouse Work è un esempio di come gli studi di sviluppo stiano cercando di sfruttare al meglio le nuove funzionalità della console, offrendo un’esperienza di gioco fresca e innovativa.
Per i gamer occasionali, un consiglio è quello di provare Mouse Work in compagnia di amici o familiari, per godere appieno dell’esperienza multiplayer e delle sfide collaborative. Per i gamer più esperti, invece, potrebbe essere interessante analizzare le meccaniche di gioco di Mouse Work e confrontarle con quelle di altri party game che sfruttano il controllo tramite puntatore, come ad esempio i titoli della serie WarioWare.
In definitiva, l’arrivo di Nintendo Switch 2 e di titoli come Mouse Work ci invita a riflettere sull’evoluzione del gaming e sulle nuove possibilità offerte dalle tecnologie emergenti. Sarà interessante vedere come gli sviluppatori continueranno a innovare e a sorprenderci nei prossimi anni.