Earthblade cancellato: cosa ha portato Extremely OK Games a questa decisione
- Celeste ha venduto 1,7 milioni di copie, mettendo pressione sullo sviluppo di Earthblade.
- Conflitti interni tra Maddy Thorson e Pedro Medeiros hanno influenzato la decisione di cancellare il progetto.
- Extremely OK Games ripensa il suo approccio, focalizzandosi su progetti più piccoli.
Il 2025 si apre con una notizia che scuote il mondo del gaming: Extremely OK Games, lo studio dietro il celebre platformer Celeste, ha annunciato la cancellazione del suo atteso progetto Earthblade. Questo annuncio arriva dopo un lungo periodo di sviluppo, iniziato con l’annuncio del gioco nel 2021 e seguito da un trailer presentato ai Game Awards del 2022. La decisione di cancellare Earthblade è stata descritta dalla direttrice dello studio, Maddy Thorson, come un “fallimento enorme, straziante e tuttavia liberatorio”. Le ragioni di questa scelta risiedono in difficoltà creative a lungo termine e in un conflitto interno riguardante i diritti di proprietà intellettuale di Celeste.
Conflitti Interni e Difficoltà Creative
Al centro della controversia vi è stata una disputa tra Maddy Thorson e Noel Berry da una parte, e Pedro Medeiros, direttore artistico di Celeste, dall’altra. La disputa, che riguardava i diritti di proprietà intellettuale di Celeste, ha portato alla separazione di Medeiros dal progetto e alla sua decisione di lavorare su un nuovo gioco, Neverway. Thorson ha sottolineato che Medeiros non è da incolpare per la cancellazione di Earthblade, ma il suo allontanamento ha spinto il team a riflettere seriamente sul futuro del progetto. Nonostante il potenziale di Earthblade, il gioco non era avanzato quanto ci si sarebbe aspettato dopo un processo di sviluppo così lungo.
- 👏 Un'opportunità per nuovi inizi e sfide positive......
- 💔 Una delusione per chi attendeva Earthblade con ansia......
- 🤔 Cancellare Earthblade potrebbe rivelarsi una mossa strategica......
Il Peso del Successo di Celeste
Il successo di Celeste, che ha venduto 1,7 milioni di copie e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, ha esercitato una pressione significativa sul team di Extremely OK Games. Questa pressione ha contribuito a rendere lo sviluppo di Earthblade un’esperienza esaustiva. Thorson ha riconosciuto che il desiderio di creare qualcosa di “più grande e migliore” ha complicato ulteriormente il processo creativo. La decisione di cancellare Earthblade è stata vista come un’opportunità per il team di ammettere la sconfitta e rifocalizzarsi su progetti di scala più ridotta, simili a quelli che hanno portato alla creazione di Celeste e TowerFall.
Il Futuro di Extremely OK Games
Con la cancellazione di Earthblade, il team di Extremely OK Games si sta ora concentrando su nuovi prototipi, cercando di riscoprire il piacere dello sviluppo di giochi in modo simile a come hanno fatto con Celeste e TowerFall. Thorson ha espresso il desiderio di tornare alle origini e di recuperare la gioia nel processo creativo. Il team sta esplorando a un ritmo più rilassato, cercando di trarre insegnamenti dalle esperienze passate per costruire un futuro più sostenibile e gratificante.
I Nostri Consigli
Per i gamer occasionali, il consiglio è di non lasciarsi scoraggiare dalle cancellazioni di giochi attesi. Il mondo del gaming è in continua evoluzione, e spesso le migliori esperienze nascono da progetti più piccoli e inaspettati. Per i giocatori esperti, è importante riflettere su come le pressioni esterne possano influenzare il processo creativo. Considerate l’importanza di bilanciare ambizione e sostenibilità quando si tratta di sviluppo di giochi. Mantenere la passione e la gioia nel processo creativo può portare a risultati sorprendenti e innovativi.