
Assassin’s Creed Shadows: come dominare Yasuke fin dall’inizio
- Power Dash infligge il 50% dei danni, rendendo vulnerabile il nemico.
- Crescent Strike stordisce i nemici infliggendo il 25% dei danni.
- Far Reach aggiunge un ulteriore 15% di danni ai nemici colpiti.
- Armor Buster infligge il 100% dei danni, rompendo l'armatura.
- Explosive Surprise infligge il 35% dei danni ai bersagli nell'area.
L’alba di una nuova era per Assassin’s Creed
Il mondo del gaming è in fermento per l’imminente uscita di Assassin’s Creed Shadows, previsto per il 2024 su PS5, Xbox Series X/S e PC. Questo capitolo introduce una dinamica inedita: la possibilità di vestire i panni di due protagonisti distinti, Naoe e Yasuke, ognuno con il proprio stile di combattimento e abilità uniche. L’innovazione risiede nella capacità di alternare tra i due personaggi, offrendo ai giocatori una varietà di approcci strategici senza precedenti.
L’articolo si concentra sulle abilità di Yasuke, il samurai di origini africane, e su come massimizzare il suo potenziale nelle prime fasi del gioco. La scelta delle abilità iniziali è cruciale per definire il proprio stile di gioco e affrontare le sfide che il mondo di Assassin’s Creed Shadows presenterà.
Le abilità iniziali di Yasuke: forza bruta e strategia
Yasuke si distingue da Naoe per il suo approccio diretto e potente. Mentre Naoe eccelle nella furtività e nell’assassinio silenzioso, Yasuke predilige la forza bruta e il combattimento frontale. Le sue abilità riflettono questa filosofia, permettendo ai giocatori di sfondare porte, sollevare nemici e scagliarli a terra con facilità.
Tra le abilità più efficaci nelle prime fasi del gioco spiccano:
Power Dash: Simile all’abilità “Tidal Wave” di Naoe, il Power Dash consente a Yasuke di caricare un singolo nemico con la sua katana, infliggendo il 50% dei danni dell’abilità, rendendolo vulnerabile e posizionandosi alle sue spalle. Questa mossa è ideale per iniziare un combattimento con il piede giusto, aprendo la strada a una serie di attacchi successivi.
*Crescent Strike: Inizialmente, l’uso della naginata potrebbe sembrare macchinoso, ma sbloccare Crescent Strike cambia radicalmente la prospettiva. Questa abilità infligge il 25% dei danni dell’abilità, stordisce i nemici e li colpisce con un ampio arco, rendendola perfetta per affrontare gruppi di avversari.
*Far Reach: In combinazione con Crescent Strike, Far Reach infligge danni aggiuntivi a tutti i nemici colpiti dalla punta della naginata. Ogni nemico colpito subisce un ulteriore 15% di danni, consentendo di eliminare rapidamente gruppi di nemici.
*Brutal Assassination: Nonostante Naoe sia l’assassina designata, Yasuke può tenere testa anche in questo campo. Sfruttando la sua forza e stazza, Brutal Assassination permette di eliminare i nemici con una mossa brutale e spettacolare, sollevandoli da terra e scaraventandoli via come bambole.

Strategie avanzate e personalizzazione di Yasuke
Oltre alle abilità di base, Assassin’s Creed Shadows offre un’ampia gamma di opzioni per personalizzare Yasuke e adattarlo al proprio stile di gioco. È possibile specializzarsi in diverse armi, come la katana lunga, il kanabo (una mazza pesante) e il teppo (un’arma da fuoco). Ogni arma offre abilità uniche e strategie di combattimento differenti.
Alcune abilità avanzate da considerare includono:
*Armor Buster: Questa abilità permette di ricaricare il teppo e sparare un colpo che infligge il 100% dei danni dell’abilità, rompendo l’armatura del bersaglio. È particolarmente utile contro nemici corazzati.
*Explosive Surprise: Consente di lanciare e sparare a una sacca di polvere da sparo, infliggendo il 35% dei danni dell’abilità ai bersagli nell’area. È ideale per colpire più nemici contemporaneamente.
*War Kick: Yasuke sferra un calcio a un nemico, infliggendo il 20% dei danni dell’abilità e spingendolo via. È utile per creare spazio e interrompere gli attacchi nemici.
*Impenetrable Defense: Questa abilità permette di contrattaccare automaticamente ogni attacco ricevuto per 20 secondi, fino a un massimo di cinque colpi. È un’ottima difesa contro gruppi di nemici.
*Riposte: Consente di parare un attacco nemico e contrattaccare immediatamente con un potente fendente. Trasforma la difesa in attacco e può cambiare le sorti di una battaglia. *Energizing Defense: Potenzia Riposte, aggiungendo il 5% di ripristino HP a ogni riposta riuscita. Fornisce a Yasuke un modo per curarsi mentre è sulla difensiva.
La scelta delle abilità e delle armi dipende dal proprio stile di gioco preferito. Chi predilige il combattimento ravvicinato può concentrarsi sulla katana lunga e sul kanabo, mentre chi preferisce un approccio più strategico può optare per la naginata e il teppo.
Controversie e polemiche
Come ogni grande uscita videoludica, anche Assassin’s Creed Shadows non è esente da controversie. Alcuni giocatori hanno espresso preoccupazioni riguardo all’accuratezza storica della rappresentazione di Yasuke, mentre altri hanno criticato la scelta di introdurre elementi fantasy nel gioco.
È importante sottolineare che Assassin’s Creed è sempre stata una serie che mescola elementi storici con elementi di finzione. La libertà creativa degli sviluppatori è un elemento distintivo della serie, e spetta ai giocatori decidere se apprezzare o meno le scelte artistiche compiute.
I nostri consigli
Per i giocatori occasionali che si avvicinano per la prima volta ad Assassin’s Creed Shadows, consigliamo di concentrarsi sulle abilità che aumentano la sopravvivenza di Yasuke, come Impenetrable Defense e Energizing Defense. Queste abilità permettono di affrontare i combattimenti con maggiore sicurezza e di imparare gradualmente le meccaniche di gioco.
Per i giocatori esperti, suggeriamo di sperimentare con diverse combinazioni di armi e abilità per trovare la configurazione più adatta al proprio stile di gioco. La naginata, in particolare, offre un’ampia gamma di possibilità strategiche, grazie alla sua capacità di colpire più nemici contemporaneamente e di controllare il campo di battaglia.
La scelta delle abilità e delle armi è un processo personale e dipende dalle proprie preferenze. Non esiste una configurazione “migliore” in assoluto, ma solo quella che si adatta meglio al proprio stile di gioco.
In conclusione, Assassin’s Creed Shadows promette di essere un’esperienza di gaming ricca e coinvolgente, grazie alla sua innovativa dinamica a due protagonisti e all’ampia gamma di opzioni di personalizzazione offerte. La scelta delle abilità iniziali di Yasuke è solo il primo passo verso la creazione di un samurai invincibile, pronto a lasciare il segno nella storia del Giappone feudale.
Ricorda, gamer: l’abilità più potente è sempre quella che ti diverte di più! Sperimenta, esplora e trova il tuo stile unico in Assassin’s Creed Shadows*. E non dimenticare: un buon samurai non si tira mai indietro di fronte a una sfida, ma sa anche quando è il momento di usare la testa (e le abilità giuste!).
Di tendenza



