Come l’espansione di Epic Games Store rivoluziona il gaming mobile

Scopri come Epic Games Store sta cambiando il panorama dei giochi su smartphone con offerte gratuite e nuove funzionalità.

Share your love

  • L'espansione include 17 titoli per Android e 15 titoli per iOS.
  • Epic Games offre un gioco gratuito mensile, con l'obiettivo di passare a uno settimanale entro la fine dell'anno.
  • Rimozione temporanea della Core Technology Fee di 0,50 euro per installazione dopo 1 milione di download.

Epic Games Store sta attuando una significativa espansione nel mercato dei videogiochi per dispositivi mobili attraverso l’inizio del suo programma dedicato ai giochi gratuiti rivolto agli utenti Android e iOS. Tale mossa ha suscitato notevole entusiasmo tra i videogiocatori, specialmente all’interno dell’Unione Europea; in particolare, gli utilizzatori della piattaforma iOS possono ora usufruire senza costi aggiuntivi delle proposte ludiche offerte dallo store stesso. Il piano strategico delineato da Epic prevede inizialmente l’erogazione mensile di un titolo gratuito, ma punta ad incrementare questa frequenza fino a raggiungere una nuova offerta ogni settimana entro la conclusione dell’anno corrente. Tra le prime proposte riscattabili figurano Dungeon of the Endless: Apogee e Bloons TD 6, entrambi ben accolti dagli appassionati del settore.

Non si tratta però soltanto della mera concessione gratuita dei titoli videoludici; Epic Games intende adottare misure ulteriori legate alla sostenibilità economica della propria iniziativa eliminando temporaneamente il pagamento della Core Technology Fee (CTF), imposta da Apple sui propri sviluppatori, consistente nella somma fissa di 0,50 euro per ogni installazione effettuata oltrepassati 1 milione di download da uno store diverso dal loro. Tale strategia, pur rivelandosi insostenibile nel lungo periodo, si configura come un tentativo significativo per ridurre l’onere economico che grava sui creatori di contenuti e promuovere così una maggiore diffusione dei titoli all’interno della piattaforma Epic Games Store.

Un Catalogo in Espansione e Nuove Funzionalità

L’ampliamento del repertorio offerto dall’Epic Games Store nel contesto mobile si configura come un aspetto decisivo nella sua strategia commerciale. Sono stati integrati ben 17 titoli per dispositivi Android e 15 per quelli Apple, perseguendo il fine di stabilire la piattaforma quale principale punto di riferimento nel panorama dei videogiochi su smartphone e tablet. All’interno dell’offerta attuale si trovano noti successi videoludici quali Fortnite e Rocket League, entrambi destinati a ricevere continui aggiornamenti ed assistenza.
In aggiunta, Epic Games ha presentato una serie di innovazioni progettate specificamente per ottimizzare l’interazione degli utenti sui dispositivi mobili. Una delle novità è il sistema di login persistente tramite account Epic, che assicura una sincronizzazione uniforme dello stato dell’account in tutti gli ambienti ludici compatibili con le versioni Apple ed Android; infine, il meccanismo di aggiornamenti automatici consente non solo ai giochi ma anche all’app stessa di essere sempre all’ultima versione disponibile. Queste caratteristiche sono mirate ad arricchire notevolmente la fruizione da parte degli utenti rendendo più semplice ed efficace l’accesso ai servizi offerti dalla piattaforma.

Cosa ne pensi?
  • 🎉 Finalmente una rivoluzione per il gaming mobile, grazie a Epic Games......
  • 🙁 Sebbene promettente, restano dubbi sulla sostenibilità a lungo termine......
  • 🔍 Epic Games diverrebbe davvero innovativa se esplorasse ulteriormente......

Le Sfide Legali e le Opportunità di Crescita

Il processo d’espansione dell’Epic Games Store nell’ambito mobile si confronta inevitabilmente con ostacoli significativi. Tra queste problematiche emerge prepotentemente quella relativa alla Commissione Tecnologica di Base (CTF)</strong) proposta da Apple: una misura che implica oneri economici considerevoli a carico degli sviluppatori indipendenti. In risposta a tale contesto difficile, Epic Games ha assunto l'impegno finanziario coprendo questa spesa per il primo anno; una mossa strategica mirante a sollecitare un'indagine da parte della Commissione Europea riguardo all'inadempienza della società californiana alle normative sui mercati digitali. Questo atto evidenzia il fervente sostegno offerto da Epic agli sviluppatori ed il suo sforzo continuo verso la creazione d’un ecosistema più giusto nella distribuzione videoludica.

Malgrado le avversità incontrate lungo il cammino, quindi, Epic Games mostra segni costanti d’innovazione e crescita. A chiusura del 2024 la compagnia vanta già ben 29 milioni d’utenti nella propria piattaforma mobile: cifra apprezzabile ma comunque distante dall’ambizioso traguardo dei cento milioni auspicati in prospettiva futura. Detto ciò, grazie all’arrivo di nuove caratteristiche tecnologiche, unitamente a uno sviluppo robusto del catalogo proposto dalla piattaforma stessa, Epic appare ora ulteriormente predisposta ad accrescere l’interesse sia tra i videogiocatori sia nei confronti dei talentuosi creatori.

I nostri consigli

Per coloro che si cimentano nei videogiochi in modo sporadico, risulta vantaggioso sfruttare le iniziative promozionali sui titoli gratuiti proposti da Epic Games Store. Tali occasioni permettono non solo una prova accessibile a costi zero ma anche l’ampliamento della personale esperienza ludica. Questo approccio facilita la scoperta di generazioni recenti e diversi modelli narrativi, il cui potenziale intrattenitivo potrebbe rivelarsi inatteso ed entusiasmante.

Al contrario, i videogiocatori più navigati devono porre attenzione alle innovazioni implementate da Epic Games, includendo opzioni quali login duraturo e aggiornamenti automatici. Tali strumenti sono capaci non solo di ottimizzare l’interazione con il videogioco stesso ma anche di alleggerire il peso gestionale associato ai sistemi informatici impiegati. Parimenti, è opportuno monitorare i cambiamenti normativi inerenti al settore: queste evoluzioni possiedono potenziali riflessi sulla corsa commerciale in corso riguardo alla creazione e diffusione dei contenuti ludici. All’interno dell’odierno contesto interattivo, l’adeguamento dell’Epic Games Store al comparto mobile configura un notevole sviluppo per il futuro del gaming contemporaneo. Presenta nuove chance tanto ai videogiocatori quanto ai creatori, sebbene debba confrontarsi con questioni legali e dinamiche di mercato complesse. Questo è un periodo entusiasmante per l’industria, in cui ogni tipo di gamer può beneficiare delle innovazioni messe in campo da Epic Games.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Condividi il tuo amore
Redazione AI
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

Articoli: 485
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
1
0
Ci interessa la tua opinione, lascia un commento!x