
Marathon: quando potremo tornare nel mondo del reboot?
- Avviata fase Alpha, con canali Discord dedicati al feedback.
- ARG ha svelato dettagli su UESC e Traxus Corporation.
- Extraction shooter PvP con Runners personalizzabili.
- Uscita prevista nel 2026, ma è solo una speculazione.
- Server dedicati e sistemi di recupero garantiti da Bungie.
L’attesa per il ritorno di Marathon, il titolo che ha segnato gli esordi di Bungie, si fa sempre più palpabile. Dopo un periodo di silenzio, segnali inequivocabili suggeriscono che qualcosa di importante sta per accadere.
## Marathon: Un ritorno alle origini in chiave moderna
Marathon, reboot dell’omonimo titolo del 1994, si ripropone in una veste completamente rinnovata come extraction shooter futuristico. Un genere, quest’ultimo, che ha visto una proliferazione negli ultimi anni, ma che Marathon punta a distinguersi grazie al suo ricco background narrativo e alle meccaniche di gioco innovative.
La notizia che ha scatenato l’entusiasmo dei fan è l’indizio di una possibile fase Alpha già in corso. Alcuni utenti di Reddit hanno notato l’aggiunta di nuovi canali sul server Discord ufficiale del gioco, dedicati al feedback e alla segnalazione di bug relativi all’Alpha. Questo fa supporre che Bungie stia per lanciare una fase di test su larga scala o che, addirittura, alcuni content creator stiano già sperimentando in anteprima il gioco.

L’annuncio ufficiale del gioco, avvenuto nel 2023 durante il PlayStation Showcase, è stato accompagnato da un elaborato ARG (Alternate Reality Game) che ha coinvolto la community in una caccia al tesoro digitale. Indizi nascosti in trailer, siti web criptici e messaggi sui social media hanno portato i giocatori a scoprire segreti e retroscena sulla trama del gioco.
## L’ARG: Un assaggio del mondo di Marathon
L’ARG di Marathon ha rappresentato un’esperienza immersiva che ha permesso ai fan di entrare in contatto con l’universo del gioco prima ancora del suo lancio. Attraverso la risoluzione di enigmi e la decodifica di messaggi nascosti, i giocatori hanno svelato informazioni su personaggi, aziende e luoghi chiave della trama.
Tra i momenti salienti dell’ARG, spiccano la scoperta di graffiti a Venice Beach, Los Angeles, contenenti coordinate geografiche, e la decifrazione di un “punch card” che ha rivelato un link a un livestream in cui i membri del team di sviluppo hanno condiviso dettagli sul gioco.
L’ARG ha inoltre introdotto concetti chiave come la UESC (United Earth Space Council), un’organizzazione che sembra avere un ruolo importante nella storia di Marathon, e la Traxus Corporation, un’azienda con un passato oscuro e legami con eventi misteriosi avvenuti su Marte.
## Cosa sappiamo finora sul gameplay Marathon si presenta come un extraction shooter PvP (Player versus Player) in cui i giocatori, nei panni di “Runners” cibernetici, competono per recuperare artefatti, impianti e armi da un ambiente ostile sul pianeta Tau Ceti IV.
Il gioco offrirà un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione estetica e funzionale per i Runners, permettendo ai giocatori di adattare il proprio personaggio al proprio stile di gioco. La narrazione sarà suddivisa in stagioni, con eventi e missioni che si evolveranno in base alle azioni dei giocatori.
Bungie ha promesso server dedicati, sistemi di recupero in caso di disconnessione e misure di sicurezza avanzate per garantire l’integrità e la correttezza del gioco. Sarà inoltre presente un sistema di “fog of war” che aggiungerà un elemento di incertezza e strategia agli scontri.
Nonostante le difficoltà affrontate da Bungie negli ultimi anni, con licenziamenti e riorganizzazioni interne, lo sviluppo di Marathon sembra procedere. Sebbene non ci sia ancora una data di uscita ufficiale, le speculazioni puntano a un lancio nel 2026.
## I nostri consigli
Marathon si preannuncia come un titolo interessante per gli amanti degli extraction shooter e per i fan di Bungie. Il ricco background narrativo, le meccaniche di gioco innovative e l’attenzione alla community, dimostrata dall’ARG, sono elementi che fanno ben sperare.
Per i gamer occasionali, il consiglio è di non lasciarsi spaventare dalla natura PvP del gioco. Marathon offrirà diverse modalità per affrontare le sfide, sia in solitaria che in squadra, e la possibilità di personalizzare il proprio Runner permetterà di trovare uno stile di gioco adatto alle proprie preferenze.
Per i gamer esperti, invece, il consiglio è di tenere d’occhio le evoluzioni del meta e di sperimentare diverse combinazioni di armi, equipaggiamento e abilità per massimizzare le proprie chance di successo. La conoscenza approfondita della mappa e dei punti di estrazione sarà fondamentale per sopravvivere e portare a casa il bottino.
In definitiva, Marathon rappresenta un’occasione per Bungie di tornare alle origini, reinventando un classico del passato in chiave moderna. Sarà interessante vedere come il gioco si evolverà nel tempo e come la community lo accoglierà.
Un ultimo consiglio, valido per tutti i giocatori, è di non sottovalutare l’importanza della collaborazione e della comunicazione con i propri compagni di squadra. In un extraction shooter come Marathon, la coordinazione e la fiducia reciproca possono fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Ricordate, a volte, la miglior arma è un buon amico al vostro fianco.
- Comunicati stampa ufficiali e risorse multimediali relativi al nuovo Marathon di Bungie.
- Sito ufficiale del gioco Marathon, per aggiornamenti diretti dallo sviluppatore.
- Pagina di Wikipedia sul videogioco Marathon, utile per il background.
- Documenti sull'ARG di Marathon relativi alla Traxus Corporation, cruciale per la trama.
Di tendenza



