
Mount & Blade II: Bannerlord, cosa cambia con l’espansione War Sails?
- Arriva il 17 giugno 2025 l'espansione navale War Sails.
- Introdotta la fazione dei Nords, ispirata ai vichinghi.
- 18 tipi di navi personalizzabili con motori d'assedio.
- Nuove abilità nautiche e nuovi oggetti per i Nords.
L’attesa è quasi finita per i fan di Mount & Blade II: Bannerlord. Il 17 giugno 2025 segnerà l’arrivo di War Sails, la prima espansione navale del gioco, promettendo di rivoluzionare le dinamiche di combattimento e strategia. Questo annuncio ha suscitato grande interesse nella comunità dei giocatori, desiderosa di esplorare nuove frontiere e sfide nel mondo di Calradia.
L’era della guerra navale
Per la prima volta nella storia del franchise, Mount & Blade II: Bannerlord introduce il combattimento navale. I giocatori potranno solcare i mari, comandare flotte imponenti e forgiare il proprio destino attraverso la conquista marittima. L’espansione offre una vasta gamma di opzioni tattiche, permettendo di abbordare navi nemiche, speronarle o attaccarle a distanza. La fisica realistica del vento e dell’acqua aggiunge un ulteriore livello di profondità strategica, richiedendo ai comandanti di tenere conto delle condizioni meteorologiche per avere successo. Sarà necessario gestire attentamente le risorse e l’equipaggio per evitare ammutinamenti e garantire l’efficacia della flotta.

I Nords: una nuova potenza marittima
L’espansione introduce anche una nuova fazione ispirata ai Vichinghi: i Nords del Regno Settentrionale. Questi abili marinai e guerrieri del corpo a corpo abitano una terra di picchi frastagliati, taighe sconfinate e fiordi ghiacciati. I giocatori potranno scegliere se commerciare con loro, reclutare le loro truppe, unirsi ai loro ranghi o sfidare il loro dominio. L’aggiunta dei Nords non solo amplia il mondo di gioco, ma introduce anche nuove dinamiche politiche ed economiche. La produzione navale e i nuovi beni commerciali aggiungono varietà regionale, mentre le città costiere potranno prosperare grazie al commercio marittimo, a patto che riescano a difendersi da pirati e invasioni navali.
Novità e miglioramenti al gameplay
Oltre al combattimento navale e alla nuova fazione, War Sails introduce una serie di nuove funzionalità e miglioramenti al gameplay. Il sistema meteorologico dinamico è stato perfezionato per includere tempeste e venti favorevoli, che influenzano la velocità delle navi e la logistica. Gli assedi sono stati adattati alla guerra navale, richiedendo agli eserciti di utilizzare una flotta per bloccare i rifornimenti e i rinforzi via mare. I giocatori potranno scegliere tra 18 tipi di navi, ognuna con caratteristiche uniche e personalizzabili con motori d’assedio, stive, vele, arieti e altro ancora. Il sistema dei personaggi è stato ampliato con nuove acconciature, barbe e tatuaggi dei Nords, oltre a tre nuove abilità nautiche che migliorano la navigazione, la tattica e l’amministrazione. Sono stati aggiunti anche nuovi oggetti, tra cui lance, spade, asce, scudi e armature, e gli alberi delle truppe includono ora truppe di marinai più efficaci in mare. Una nuova linea di missioni introduce i giocatori ai mari di Calradia attraverso filmati, missioni scriptate e il gameplay classico di Mount & Blade.
Aggiornamenti e futuro del gioco base
Parallelamente all’espansione, TaleWorlds ha annunciato una serie di aggiornamenti e miglioramenti al gioco base. Un sistema di furtività permetterà ai giocatori di infiltrarsi in prigioni e covi, salvare prigionieri ed eliminare nemici senza dare l’allarme. L’IA nemica sarà in grado di rilevare suoni e movimenti, reagendo alle azioni del giocatore con diversi livelli di cautela. Sarà necessario considerare attentamente la posizione, il movimento e l’ambiente circostante per avere successo nelle missioni furtive. Sono previsti anche miglioramenti al sistema dei tratti, con eventi casuali che offriranno nuove opportunità di sviluppo del personaggio. I progetti di città e castelli subiranno modifiche per migliorare l’equilibrio tra effetti impattanti e limitati, offrendo un maggiore controllo sulla gestione dei feudi. Sarà introdotta anche una funzione di “Parlamento” per comunicare con i nemici a distanza, e una funzione di importazione ed esportazione dei personaggi per personalizzare vari aspetti come equipaggiamento, abilità, attributi, nome, cultura e oro. Sul fronte del combattimento, saranno aggiunti nuovi tipi di armi come le fionde, e il sistema di puntamento delle lance sarà perfezionato.
I nostri consigli
Mount & Blade II: Bannerlord si conferma un titolo in continua evoluzione, capace di sorprendere e appassionare i giocatori con nuove sfide e opportunità. L’espansione War Sails rappresenta un passo importante verso l’ampliamento del mondo di gioco e l’introduzione di nuove dinamiche strategiche.
Per i giocatori occasionali, consigliamo di iniziare esplorando le nuove regioni costiere e sperimentando il combattimento navale in piccola scala. Imparare a gestire una flotta e a sfruttare le condizioni meteorologiche sarà fondamentale per avere successo. Per i giocatori più esperti, suggeriamo di concentrarsi sulla padronanza delle nuove abilità nautiche e sulla creazione di una strategia di conquista marittima a lungo termine. Sfruttare le risorse delle città costiere e reclutare truppe di marinai specializzate sarà essenziale per dominare i mari di Calradia.
L’aggiunta del combattimento navale solleva una riflessione interessante: come cambieranno le alleanze e le rivalità tra le fazioni di Calradia con l’avvento delle potenze marittime? Quali nuove strategie politiche ed economiche emergeranno in un mondo in cui il controllo dei mari è fondamentale per il successo?
- Annuncio ufficiale dell'espansione War Sails e piani futuri del gioco.
- Annuncio ufficiale del DLC War Sails con dettagli su battaglie navali e Nords.
- Trailer ufficiale di annuncio dell'espansione War Sails per Mount & Blade II.
- Sito ufficiale di TaleWorlds Entertainment che descrive l'espansione War Sails.
Di tendenza



