
Palworld: Pocketpair rivoluzionerà il mercato indie?
- 150 proposte ricevute da Pocketpair Publishing nella prima settimana.
- Palworld su Nintendo Switch 2 è una possibilità concreta.
- Pocketpair supporta idee originali, escludendo crypto e giochi d'azzardo.
L’Ascesa di Pocketpair e l’Impatto di Palworld sul Mercato
Il lancio di Palworld nel 2024 ha rappresentato un vero e proprio terremoto nel settore dei videogiochi. Definito inizialmente come “Pokemon con le armi”, un’etichetta da cui gli sviluppatori hanno cercato di allontanarsi, il gioco ha riscosso un successo tale da spingere Pocketpair a creare una propria divisione di publishing. L’annuncio di Pocketpair Publishing ha generato un’ondata di interesse, con ben 150 proposte di giochi ricevute nella prima settimana. Tuttavia, John ‘Bucky’ Buckley, communications director e publishing manager di Palworld, ha rivelato che le proposte sono arrivate molto prima dell’annuncio ufficiale.
Buckley ha dichiarato a GamesRadar+ durante la GDC 2025: “Nessuno ha soldi al momento. Minuti, e non è uno scherzo, minuti dopo l’uscita di Palworld, abbiamo iniziato a ricevere proposte, anche se non eravamo ancora un publisher”. Ha aggiunto: “Penso che ci sia una disperata necessità di denaro in questo momento, e molte persone ci hanno contattato”.

L’Interesse dei Grandi Nomi e la Strategia di Pocketpair
Ciò che ha sorpreso Pocketpair è che a cercare finanziamenti non fossero solo piccoli team indie. “Con nostra sorpresa, non si trattava solo di piccoli team di due persone o qualcosa del genere. Alcuni nomi davvero importanti ci hanno contattato, AAA, AA, indie premium, tutti questi contatti”. Nonostante non avesse ancora una divisione di publishing, Pocketpair si è dimostrata aperta alle proposte degli sviluppatori: “Abbiamo iniziato a incontrare queste persone molto presto l’anno scorso, ascoltando le loro idee. E siamo stati molto onesti. Abbiamo detto, hey, non siamo publisher o altro, ma ascolteremo. E ne abbiamo parlato molto internamente. Cosa possiamo fare? Cosa non possiamo fare?”. Questo processo ha portato alla formazione di Pocketpair Publishing. Buckley ha affermato: “Vogliamo aiutare gli indie interessanti a realizzarsi. Vogliamo aiutare gli indie premium, una sorta di AA, a realizzarsi”.
La strategia di Pocketpair sembra quindi orientata a supportare progetti originali e di qualità, senza preclusioni di genere o piattaforma. Buckley ha sottolineato che sono aperti a qualsiasi proposta, con alcune eccezioni: “Alcuni dei divieti fondamentali sono, sapete, niente giochi d’azzardo, niente di pesante su crypto o cose che ovviamente non toccheremo. Per quanto riguarda i generi, siamo molto aperti. Piattaforme, siamo molto aperti”. Ha aggiunto: “Siamo aperti ad aiutare le persone con le loro piccole idee strane perché le hanno”.
Il Futuro di Palworld e l’Interesse per Nintendo Switch 2
Nonostante Palworld non sia previsto per Nintendo Switch, Buckley ha affermato che un rilascio su Nintendo Switch 2 è “al 100% da considerare“. Questa affermazione apre nuove prospettive per il futuro del gioco e per la sua potenziale espansione su nuove piattaforme. L’interesse di Pocketpair per la nuova console Nintendo dimostra la volontà dell’azienda di rimanere al passo con i tempi e di esplorare nuove opportunità di mercato.
I Nostri Consigli
Il successo di Palworld e la nascita di Pocketpair Publishing rappresentano un segnale importante per l’industria dei videogiochi. Dimostrano che l’originalità e la qualità possono premiare, anche al di fuori dei circuiti tradizionali. Per i gamer occasionali, il consiglio è di non aver paura di sperimentare giochi indie e progetti innovativi, che spesso offrono esperienze uniche e sorprendenti. Palworld è un esempio lampante di come un’idea audace possa conquistare il pubblico.
Per i gamer esperti, invece, l’invito è a seguire da vicino l’evoluzione di Pocketpair Publishing e a valutare attentamente i giochi che verranno pubblicati. Potrebbero nascere nuove gemme nascoste, capaci di ridefinire i canoni del gaming moderno. Inoltre, è interessante riflettere su come il successo di un singolo gioco possa trasformare un piccolo studio in un attore importante del mercato, con la capacità di influenzare le tendenze e supportare nuovi talenti. Questo dimostra che l’industria dei videogiochi è in continua evoluzione e offre opportunità a chi ha il coraggio di innovare.
Di tendenza



