
Scandalo: Nintendo Switch 2, Game-Key Card impongono il download completo?
- 71 GB: Split Fiction è il gioco più pesante su Switch 2.
- 469,99 euro: il prezzo di lancio di Nintendo Switch 2.
- Game-Key card: download obbligatorio per i giochi di terze parti.
- Upgrade a pagamento: fino a 19,99 euro per alcuni titoli.
- 3,6 GB: upgrade di Tears of the Kingdom su Switch 2.
Le dimensioni dei giochi su Nintendo Switch 2: un’analisi approfondita
L’attesa per il debutto di Nintendo Switch 2 è sempre più sentita, e insieme ad essa emergono informazioni fondamentali sulla console e il suo parco titoli iniziale. Un aspetto di notevole rilevanza è lo spazio occupato dai file di gioco, una variabile che inciderà direttamente sull’esperienza degli utenti. Da indiscrezioni provenienti dall’eShop, si delineano le dimensioni di titoli di sviluppatori terzi, come ad esempio Cyberpunk 2077, Fortnite e Split Fiction, unitamente ai contenuti scaricabili che aggiorneranno le versioni Nintendo Switch 2 Edition di capolavori come The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Tears of the Kingdom.
Inaspettatamente, il titolo più “pesante” dell’elenco è Split Fiction, con ben 71 GB. Seguono a ruota Hitman (61 GB), Cyberpunk 2077 (56,8 GB) e Fortnite con 29,5 GB. I pacchetti di aggiornamento, come logico attendersi, presentano dimensioni più contenute: Breath of the Wild richiede circa 10 GB, mentre il successore Tears of the Kingdom si “accontenta” di 3,6 GB. È fondamentale ricordare che tali valori vanno sommati a quelli dei giochi di base.
Ecco un prospetto dettagliato delle dimensioni dei giochi confermati fino ad oggi:
Split Fiction – 71 GB
Hitman: World of Assassination Signature Edition – 61 GB
Cyberpunk 2077: Ultimate Edition – 56,8 GB
Street Fighter 6 – 48,8 GB
The Legend of Zelda: Breath of the Wild Nintendo Switch 2 Edition Upgrade Pack – 9,7GB Super Mario Party Jamboree Nintendo Switch 2 Edition + Jamboree TV Upgrade Pack – 7,7GB The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom Nintendo Switch 2 Edition Upgrade Pack – 3,6GB
Kirby e la Terra Perduta Nintendo Switch 2 Edition + Star-Crossed World Upgrade Pack – 5,7GB
Nintendo Switch 2 Welcome Tour – 2 GB
Mario Kart World – 23,4GB
Donkey Kong Bananza – 10GB
Super Mario Party Jamboree – 7,7GB
Kirby and the Forgotten Land – 5,7GB
Classici GameCube – circa 3,5GB
È doveroso sottolineare che la Nintendo Switch 2 sarà disponibile nei punti vendita a partire dal 5 giugno al prezzo di 469,99 euro, oppure in un’offerta combinata con Mario Kart World per un periodo limitato a 509,99 euro.
Game-Key Card: una scelta controversa per i giochi di terze parti
Un altro argomento che ha alimentato un vivace confronto è l’impiego delle game-key card per i giochi di terze parti su Nintendo Switch 2. Secondo le informazioni trapelate con l’inizio delle prenotazioni in Giappone, quasi tutti i titoli di sviluppatori esterni in formato fisico (fatta eccezione per Cyberpunk 2077) che non rientrano nella categoria Nintendo Switch 2 Edition saranno distribuiti su game-key card. Ciò implica la necessità di una connessione internet per scaricare il gioco interamente.
La questione delle schede con chiave di gioco ha sollevato parecchie obiezioni, specialmente in relazione al concetto di proprietà legato all’industria dei videogiochi. Sebbene le informazioni provengano dai preordini giapponesi, non è da escludere che lo scenario possa cambiare per i mercati occidentali. L’adozione estesa di game-key card potrebbe rappresentare un inconveniente per una console che fa della trasportabilità una delle sue peculiarità.

Upgrade a pagamento: un modello che divide l’utenza
Gli upgrade a pagamento per le versioni Nintendo Switch 2 Edition dei giochi della generazione precedente hanno scatenato un acceso dibattito. I costi degli aggiornamenti variano, arrivando a toccare i 20 euro. Chi possiede già The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Tears of the Kingdom, potrà acquistare il pacchetto di espansione al prezzo di 9,99 euro, sbloccando contenuti aggiuntivi, come una veste grafica rinnovata, prestazioni ottimizzate e supporto al nuovo servizio Zelda Notes, disponibile attraverso l’app Nintendo Switch Online.
Alcuni aggiornamenti, però, costano il doppio, precisamente 19,99 euro, come nel caso di Super Mario Party Jamboree e Kirby e la terra perduta.
Ad esempio, nella storia di Kirby verrà aggiunta una nuova sezione ambientata nel reame astrale, mentre in Mario Party sarà disponibile la Jamboree TV, una sezione del gioco progettata per sfruttare le capacità della fotocamera della Nintendo Switch 2.
Suscita interrogativi il tema dell’abbonamento a Nintendo Switch Online.
Mentre l’abbonamento comprende le espansioni degli ultimi capitoli di The Legend of Zelda, al momento non sembra esserci un’offerta simile per Kirby e la terra perduta o Super Mario Party Jamboree. Questa scelta potrebbe sollevare ulteriori controversie, nonostante Nintendo Switch 2 stia riscuotendo buoni risultati in termini di preordini.
I nostri consigli
Le informazioni emerse sul Nintendo Switch 2 disegnano un quadro complesso, con aspetti positivi e punti critici. Le dimensioni dei giochi, l’adozione delle game-key card e i prezzi degli upgrade a pagamento sono fattori che incideranno sull’esperienza degli utenti. È fondamentale valutare con attenzione questi elementi prima di procedere all’acquisto della console e dei relativi giochi.
Per i giocatori occasionali, si consiglia di soppesare attentamente le dimensioni dei giochi e lo spazio disponibile sulla console, prendendo in considerazione l’acquisto di una scheda di memoria aggiuntiva. Ai giocatori più esperti, invece, suggeriamo di monitorare da vicino le offerte e le promozioni relative agli upgrade a pagamento, cercando di massimizzare il valore del proprio investimento.
In conclusione, l’arrivo di Nintendo Switch 2 rappresenta un momento cruciale per il mondo del gaming. Le decisioni di Nintendo in termini di hardware, software e modelli di business avranno un impatto significativo sul futuro del settore. Sarà interessante vedere come il mercato e i consumatori reagiranno a queste novità, e come Nintendo saprà adattarsi alle esigenze e alle aspettative del pubblico.
Di tendenza



