
Sorpresa: Nintendo Switch originale sotto i riflettori prima del lancio di Switch 2!
- Nintendo Direct il 27 marzo 2025 solo per Switch originale.
- Switch ha venduto oltre 150.86 milioni di unità.
- Si spera in Metroid Prime 4: Beyond e Pokémon Legends: Z-A.
Tale comunicazione ha suscitato una marea di speculazioni e aspettative, alimentando il fervore tra i numerosi appassionati che bramano scoprirne le novità pronte a essere svelate per questo prodotto straordinario, il quale ha raggiunto incredibili traguardi con oltre 150.86 milioni di unità vendute.
Cosa aspettarsi dal Nintendo Direct del 27 marzo 2025
L’evento, della durata di circa 30 minuti, si terrà il 27 marzo 2025 alle ore 10:00 EDT (15:00 in Italia). Nintendo ha chiarito che la presentazione si concentrerà esclusivamente sui giochi in arrivo per la console Switch originale, escludendo qualsiasi annuncio relativo al Switch 2. Questa decisione ha alimentato le speculazioni su quali titoli potrebbero essere protagonisti dell’evento. Tra i titoli più attesi figurano Metroid Prime 4: Beyond e Pokémon Legends: Z-A, entrambi previsti per il 2025. Non mancano le voci su possibili remaster di classici come Metroid Prime 2: Echoes e Metroid Prime 3: Corruption, sulla scia del successo della remaster del primo capitolo. Inoltre, si vocifera di un possibile porting di Kirby: Planet Robobot e dell’annuncio di un “ultimo grande gioco” appartenente a una “franchise di nicchia amata”. Tra i nomi più gettonati per quest’ultima categoria figurano F-Zero, Star Fox, Kid Icarus, Golden Sun e Punch Out! !.

Le implicazioni per il futuro di Nintendo Switch
L’ufficializzazione di questo Nintendo Direct mirato al modello originario dello Switch suscita domande sul suo avvenire. Con l’arrivo imminente dello Switch 2, gli interrogativi tra i fan riguardano l’intenzione della casa giapponese di allontanarsi definitivamente dalla sua pluripremiata piattaforma. Nonostante ciò, le straordinarie performance commerciali dello Switch e il lancio previsto di titoli significativi suggeriscono una possibilità concreta che Nintendo abbia intenzione di proseguire con il supporto alla console attuale ancora per un tempo considerevole. Inoltre, la funzionalità della retrocompatibilità offerta dallo Switch 2 permetterà probabilmente ai futuri videogiochi destinati al primo modello dell’hardware classico di essere fruibili anche sulla novissima macchina. Rimane da capire se Metroid Prime 4: Beyond verrà rilasciato anche su questa nuova generazione della console nella fascia commerciale successiva.
Un’occasione per i fan di lunga data
Il prossimo Nintendo Direct offre ai sostenitori storici della console Switch un’opportunità unica per esplorare le novità che la casa giapponese ha progettato. In questo evento si potrà attendere la presentazione di titoli inediti, il rilascio di remake raffinati di opere passate oppure adattamenti provenienti da altre piattaforme. Si prevede inoltre che vengano rivelati dettagli aggiuntivi riguardanti i videogiochi già anticipati al pubblico, tra cui Metroid Prime 4: Beyond e Pokémon Legends: Z-A. La diretta sarà visibile attraverso i canali ufficiali YouTube e Twitch della compagnia Nintendo.
I nostri consigli
Allo stesso modo, si può considerare l’annuncio relativo a questo Nintendo Direct, specificamente incentrato sullo Switch originale, come una tappa rilevante all’interno della comunità videoludica legata a Nintendo. Seppur gli sguardi siano proiettati verso innovazioni future con l’atteso approdo dello Switch 2, la casa nipponica chiarisce fermamente la propria intenzione nel mantenere viva l’attenzione dei suoi affezionati sostenitori storici, suggerendo che ulteriori novità attendono ancora questa console ampiamente acclamata.
Si raccomanda ai giocatori meno assidui: prima d’investire in nuovi titoli destinati allo Switch, sarebbe saggio attendere il Nintendo Direct previsto il 27 marzo; ciò potrebbe aprirvi a opportunità insospettate riguardo giochi compatibili alle vostre preferenze.
Ai videogiocatori più navigati va invece consigliata una vigilanza attenta su eventuali riproposizioni grafiche degli intramontabili come Metroid Prime 2: Echoes e Metroid Prime 3: Corruption. Questa potrebbe rivelarsi infatti un’imperdibile occasione da cogliere al volo così da rivalutare opere memorabili alla luce delle nuove tecnologie visive disponibili.
Qualunque sia il vostro grado d’esperienza nell’universo videoludico, quest’ultimo episodio dell’Nintendo Direct rappresenta senza dubbio un’opportunità preziosa non soltanto per tributare riconoscimenti al trionfo dello Switch, ma anche nel contesto più ampio dedicato agli sviluppi futuri riservati a questa console che ha profondamente influenzato le pagine della storia ludica.
Di tendenza



