
Switch 2: quale sarà il vero prezzo e i giochi al lancio?
- Prezzo previsto tra 350$ e 599$, bundle fino a 500$.
- Data di lancio: potenzialmente a giugno o agosto 2025.
- Possibile nuovo Mario 3D e remake di Wind Waker.
Ecco l’articolo:
Nintendo si prepara a svelare la sua nuova console, il successore di Switch, e l’attesa è palpabile. A meno di 48 ore dalla presentazione ufficiale, le domande cruciali rimangono senza risposta: quale sarà la potenza effettiva della console? Quale il prezzo di lancio? E soprattutto, quali titoli accompagneranno il debutto sul mercato?
Le previsioni sul prezzo
Il prezzo è un fattore determinante per il successo di una console. Le previsioni degli esperti divergono: c’è chi ipotizza un prezzo aggressivo di 350 dollari, puntando sulla strategia di Nintendo di non vendere mai le console in perdita, e chi si spinge fino a 599 dollari. La maggior parte degli analisti si attesta intorno ai 400-450 dollari, con la possibilità di bundle con giochi a 500 dollari. Un elemento da non sottovalutare è l’impatto delle politiche commerciali internazionali, che potrebbero influenzare il prezzo finale.
La data di lancio
Per quanto riguarda la data di lancio, giugno 2025 sembra essere il periodo più probabile. Questa tempistica si allinea con la strategia di Nintendo, che ha annunciato la Switch originale circa cinque mesi prima del suo lancio nel marzo 2017. Tuttavia, non si esclude uno slittamento ad agosto, nel caso in cui dovessero sorgere imprevisti nella produzione o nella distribuzione.
I titoli di lancio
L’elemento più atteso dai giocatori è senza dubbio la line-up di lancio. Un nuovo gioco di Mario in 3D è considerato quasi certo, magari un’evoluzione del concept visto in Bowser’s Fury, con un mondo aperto ricco di innovazioni. I remake di Wind Waker e Twilight Princess, a lungo richiesti dai fan, potrebbero finalmente vedere la luce. Tra le speculazioni più audaci, si parla di un Breath of the Wild 3 e di un MMORPG Pokémon. Non mancano le voci su un nuovo Donkey Kong Country, un party game originale e persino un porting di Sea of Thieves.

Le indiscrezioni suggeriscono che la nuova console potrebbe sfruttare i Joy-Con come mouse, aprendo la strada a porting di giochi PC. Si vocifera anche di un misterioso “pulsante C” con funzioni ancora sconosciute: potrebbe essere un semplice tasto per gli screenshot, un modo per connettersi alla Switch originale, oppure, l’ipotesi più fantasiosa, una fotocamera virtuale in-game controllabile tramite movimento.
Le aspettative sulla potenza della Switch 2 sono alte. Si prevede che la console sarà in grado di far girare la maggior parte dei giochi recenti, anche se con compromessi in termini di framerate e risoluzione. Il successo di Steam Deck potrebbe aver spinto gli sviluppatori a ottimizzare meglio i giochi per dispositivi portatili, facilitando i porting sulla nuova console Nintendo.
La caccia alla console
L’esperienza insegna che l’acquisto di una nuova console al lancio può trasformarsi in una vera e propria caccia al tesoro. Si prevede che la Switch 2 sarà difficile da reperire nei primi mesi, con scorte limitate e reseller pronti a speculare sui prezzi. Nintendo potrebbe aver imparato dagli errori del passato e aver aumentato la produzione per evitare problemi di disponibilità.
Infine, quali giochi provenienti da altre piattaforme potrebbero approdare sulla Switch 2? Grand Theft Auto V, assente sulla console attuale, è un candidato ideale, così come alcuni titoli Xbox, come Forza Horizon 5. C’è chi spera in Elden Ring e chi si spinge fino a Final Fantasy VII Remake.
I nostri consigli
L’attesa per la Switch 2 è alle stelle, e le prossime ore saranno decisive per scoprire cosa ha in serbo Nintendo. Al di là delle speculazioni e delle previsioni, l’importante è prepararsi a un’esperienza di gioco innovativa e coinvolgente.
Un consiglio per i gamer occasionali: non lasciatevi scoraggiare dalla frenesia del lancio. Aspettate qualche mese, quando la disponibilità della console sarà maggiore e potrete scegliere con calma i giochi che più vi interessano.
Per i gamer più esperti: tenete d’occhio le offerte e i bundle, ma soprattutto non cedete alle lusinghe dei reseller. La pazienza è la virtù dei forti, e alla fine la Switch 2 sarà vostra a un prezzo ragionevole.
Indipendentemente dal prezzo, dalla data di lancio e dai giochi disponibili, la Switch 2 rappresenta un’opportunità per Nintendo di reinventarsi e di continuare a stupire il mondo del gaming. L’importante è affrontare questa nuova avventura con curiosità e spirito critico, pronti a valutare le scelte di Nintendo e a godersi al massimo le nuove esperienze di gioco che ci attendono.